< Torna alle informazioni tecniche

Procedura per lo svuotamento di un cambio automatico
Come svuotare facilmente un cambio automatico ZF

Come svuotare un cambio automatico ZF in un video:

Procedura di cambio dell'olio - aggiornamento di un cambio automatico ZF

1) Portare alla temperatura di esercizio
2) Posizionare l'auto su un ponte sollevatore o bloccarla con le ruote motrici penzolanti
3) Mettere il cambio in posizione P e tirare il freno a mano
4) Arrestare il motore
5) Svitare la vite di scarico e raccogliere l'olio in un contenitore che consenta di misurare approssimativamente la quantità di olio scaricata.
6) Rimuovere la coppa dell'olio (se la coppa del filtro è in plastica, passare al punto 9)
7) Rimuovere il filtro dell'olio
8) Montare il nuovo filtro con la sua nuova guarnizione
9) Montare la carcassa (serrare in modo incrociato per evitare deformazioni)
10) Sostituire la vite di scarico
11) Svitare la vite di riempimento
12) Riempire con l'olio per cambio automatico richiesto fino a quando il foro non trabocca.
13) Avviare il motore
14) Rabboccare con olio per cambio automatico fino a quando non trabocca dal foro
15) Stringere la vite di riempimento
16) Arrestare il motore
17) Una seconda persona avvia il motore
18) Lasciare il motore al minimo
19) Selezionare R e D, quindi cambiare tutte le marce, mantenendo ciascuna per 10 secondi, selezionare il programma neve (tutto questo per spurgare l'intero circuito idraulico della trasmissione)
20) Mantenere il motore a 2000 giri/min per 30 secondi (per riempire correttamente il convertitore di coppia)
21) Seleziona P
22) Aprire l'apertura di riempimento
23) Verificare che la temperatura dell'olio sia compresa tra 30° e 40°
24) Se l'olio non trabocca: aggiungerne altro fino a traboccare. Se trabocca: lasciarlo scolare.
25) Lasciare girare al minimo finché l'olio non raggiunge i 40°. Non superare mai i 50°.
26) Attendere che cadano solo poche gocce isolate dal foro di riempimento
27) Chiudere il tappo di riempimento/livello. Non aprire mai il tappo a motore spento, altrimenti l'olio fuoriuscirà.

Importante:


Alcuni cambi automatici, in particolare il 6HP28 e la maggior parte dei cambi a 8 velocità, sono dotati di valvola termostatica.
Per questi modelli è necessario effettuare una prova su strada affinché il cambio raggiunga almeno 75° per aprire la valvola.
Dopo la prova, raffreddare il cambio e ripetere il controllo del livello ad una temperatura massima di 30-40°.
Non aggiungere mai additivi all'olio, altrimenti si rischia di danneggiarlo.
Non pulire mai con solventi o altri detergenti